Donne nel Blu
Donne nel Blu di Angela Macaluso Dimensioni: 17×24 cm Pagine: 266
€ 32,00
ireco@ireco.net +39 06 86 93 6837
Donne nel Blu di Angela Macaluso Dimensioni: 17×24 cm Pagine: 266
€ 32,00
80 anni di storia subacquea al femminile tra ricordi e interviste
di Angela Macaluso
La storia, semplicemente, avviene. Non chiede il permesso di essere tra noi ma noi possiamo ricostruirla, non sempre facilmente, per tracciare una linea invisibile, che leghi gli avvenimenti e apra a nuove riflessioni, opportunità e consapevolezze.
Per la prima volta, nelle pagine di questo libro, le donne italiane che si sono dedicate all’attività subacquea, si ritrovano vicine, ognuna con il proprio bagaglio di racconti e di esperienze, accomunate dall’orgoglio di essere le protagoniste di una storia al femminile e dalla determinazione di volere continuare ad esserne parte attiva, con tutto il carico di intuizione, passione e professionalità di cui sono capaci.
L’Autrice inizia la sua narrazione dal 1942 ricordando chi non è più con noi passando poi a intervistare le donne che, tra difficoltà oggettive e mentalità non del tutto superate, hanno lanciato un segnale di cambiamento nel mondo blu in cui si sono avventurate.
L’Autrice
Angela Macaluso (Milano, 1952) subacquea dal 1972, Istruttrice FIPS dal 1976 e PADI dal 1982, avvia e gestisce, negli anni ‘90, sull’Isola di Ustica, il Centro Immersioni Aguamundo.
Dal 1975 si dedica alla realizzazione di reportages per varie testate nazionali di sport, viaggi e natura e dal 1982 è iscritta all’Albo dei Giornalisti. Dal 2003 si occupa di Uffici Stampa e gestisce a Bagnone, in Lunigiana, il B&B “Poggio delle Rondini” in un piccolo e solatìo borgo ai piedi dell’Appennino Tosco-Emiliano dove a volte arriva il profumo del Mare.
Nel 1997 ha ricevuto, da Scuba School International, la Platinum Card, conferitale per la divulgazione dell’attività subacquea e per un numero di immersioni superiore a 5.000.
Dimensioni | 17 x 24 cm |
---|---|
Pagine | 188 |
Manuale di Speleologia Subacquea della Commissione Nazionale Speleosubacquea (CNS).
di Leo Fancello, Alessio Fileccia, Mario Mazzoli, con il contributo di diversi collaboratori, tutti esperti speleosub
Misteri e meraviglie del mondo sotterraneo e sommerso
di Lamberto Ferri Ricchi
Dimensioni: 21×29.7cm
Pagine: 286
Sicilia – Puglia – Adriatico
di Stefano Gargiullo e Edoardo Okely
Numero pagine: 176
Dimensioni: 16x24cm
Tecnica di ripresa video subacquea
di Pippo Cappellano
Dimensioni: 15.5×23.5cm
Pagine: 142
di Stefano Gargiullo e Claudio Gargiullo
Dimensioni: 16.5×23.5cm
Pagine: 216