Anfore antiche
conoscerle e identificarle di Alessandra Caravale e Isabella Toffoletti Numero pagine: 176 Dimensioni: 16.5x24cm
€ 25,00
ireco@ireco.net +39 06 86 93 6837
conoscerle e identificarle di Alessandra Caravale e Isabella Toffoletti Numero pagine: 176 Dimensioni: 16.5x24cm
€ 25,00
conoscerle e identificarle
di Alessandra Caravale e Isabella Toffoletti
Oltre 80 tipologie di anfore, descritte in altrettante schede con molti disegni, grafici e fotografie che illustrano ogni tipo e consentono una immediata identificazione anche grazie alle tavole riassuntive che costituiscono l’indice grafico del libro.
In questo lavoro, primo ed unico in Italia, le Autrici ci mostrano inoltre come da un’anfora si possa ricostruire e conoscere il luogo di produzione, il contenuto trasportato (vino, olio, garum, frutta, ecc.) e la rotta commerciale delle navi mercantili.
Sono dati che consentono di comprendere la vocazione sia agricola che commerciale di una regione e di conseguenza, la capacità di lavoro, il bagaglio di conoscenze tecniche, il desiderio di sperimentazione, la fatica degli uomini e delle donne vissuti sulle sponde del mediterraneo.
Dimensioni | 16.5 x 24 cm |
---|---|
Pagine | 176 |
di Filippo Avilia
Numero pagine: 176
Dimensioni: 16.5×17.6cm
Sicilia – Puglia – Adriatico
di Stefano Gargiullo e Edoardo Okely
Numero pagine: 176
Dimensioni: 16x24cm
Il monumento e l’Antiquarium di Gaetano Messineo Numero pagine: 72 Dimensioni: 17×23.5cm
nei mari d’Italia
di Alessandro De Maddalena
Dimensioni: 15.5×23cm
Pagine: 144
di Albero Romeo